258282272
Apro la Dispensa e Cucino
stai leggendo
Espresso di gusto: quattro ricette con il caffè
1
ricette

Espresso di gusto: quattro ricette con il caffè

Il caffè è un ingrediente versatile e stimolante: ecco le nostre proposte per delle ricette con il caffè insolite e gustosissime

Amanti delle ricette con il caffè all’ascolto! Per celebrare questo ingrediente così prezioso e così presente nelle nostre case, abbiamo pensato di raccogliere quattro idee per utilizzarlo anche… al di fuori della tazzina. Il caffè, oltre ad essere il compagno perfetto delle nostre mattine, può aggiungere un tocco sorprendente e unico a molte ricette deliziose.

Le possibilità di sperimentare con il caffè in cucina sono infinite. Oltre ad essere una bevanda amata, il caffè può trasformarsi in un ingrediente versatile che aggiunge profondità e complessità ai tuoi piatti preferiti.

Se ami le colazioni irresistibili, deliziati con la granola al caffè di Cristina. Mandorle tostate, fiocchi d’avena e cioccolato si uniscono all’aroma inconfondibile del caffè, creando un mix croccante che si sposa perfettamente con lo yogurt o il latte.

GRANOLA AL CAFFÈ

Chi non vorrebbe svegliarsi la mattina con una bella tazza di granola al caffè? È una ricetta perfetta per la tua colazione.

Abbinala a uno yogurt naturale o a un latte vegetale e a un frutto di stagione. Questa combinazione ti prepara al meglio per affrontare la giornata, fornendoti la giusta dose di nutrienti. Ma puoi anche sgranocchiarla insieme a un frutto di stagione per uno snack super gustoso.

Immagina di portare l’aroma avvolgente del caffè direttamente sulla tua tavola. Ma senza limitarsi alla classica bevanda: può essere un ingrediente straordinario in molte preparazioni anche salate. Per esempio, puoi creare una marinata per il salmone al caffè e miele, dove la complessità del caffè si sposa con la dolcezza del miele per dare vita a un piatto gourmet. Oppure, se hai voglia di stupire con un primo piatto particolare, ecco un’idea fantastica dalla dispensa di Anna.

ricette con il caffè

PAPPARDELLE AL CAFFÈ CON GAMBI DI CARCIOFO E NOCCIOLE

Preparate utilizzando i fondi del caffè, provenienti sia dalla moka che dalle capsule per l’espresso, queste pappardelle al caffè con farina di segale sono incredibilmente facili da preparare e si possono personalizzare con il condimento che preferite.

Tra le ricette con il caffè non possono mancare i dolci. Ecco un classico dal tocco gourmet creato da Luisa: una torta morbida con gli ingredienti del tiramisù, elegante e perfetta per celebrare un momento speciale. Ogni fetta di questa torta è un viaggio tra la leggerezza della crema, la dolcezza della base e la robustezza del caffè. Senza dubbio, un modo per rendere ogni occasione speciale.

ricette con il caffè

CROSTATA MORBIDA AL TIRAMISÙ

La crostata morbida al tiramisù è un dolce strepitoso, di grande effetto e facile da realizzare.

Il trucco? Si prepara con un apposito stampo che si chiama “stampo furbo“: uno strumento da cucina utilizzato per preparare crostate con una base soffice e morbida, solitamente ricoperte di marmellata o frutta.

E chiudiamo questa selezione di ricette proprio con una bella tazzina di caffè. Ma super golosa, e portata in tavola da Valentina.

CAFFÈ CREMOSO AL PISTACCHIO

Il suo aroma avvolgente cattura l’attenzione fin dal primo momento in cui viene servito, mentre il suo aspetto invitante con la panna montata soffice e i pistacchi tritati crea un’immagine di indulgenza e lusso.

sull'autore

APRO LA DISPENSA E CUCINO
Dall'hashtag diventato famoso durante il primo lockdown ecco una raccolta di ricette facili e gustose da cucinare con quello che hai già in dispensa. Una fonte preziosa di ingredienti, spesso dimenticati sul fondo o negli scaffali più alti, che possono trasformare una cena in un vero banchetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.